
By Hillman, James
Che co s’è il potere? Ecco l’“ immenso in
terrogativo” (di importanza pari alle altre
eterne domande sulla natura della bellezza, della
verità, dell’ anima, dell’amore) a cui vuole ri
spondere James Hillman in questo libro. Hill
man ricorre alla sua duplice competenza di
filosofo e di psicanalista in keeping with analizzare le varie
forme che think il potere nella società e nella
nostra vita e consistent with portare alla luce le sue manife
stazioni inconsce. E l’inconscio oggi è fuori di
noi: si nasconde in ciò che è più usuale, nel ciclo
delle attività più quotidiane, quelle economiche.
Ecco perché l’indagine di Hillman si incentra
sulla vera religione universale del nostro pace:
l’Economia, “ il D io della civiltà mondiale” , che
ha imposto i suoi principi fondamentali (il com
mercio, los angeles proprietà, il prodotto, il valore, il
profitto, il denaro). L’Economia detiene il potere
assoluto, governa los angeles nostra esistenza non grazie
a un esercito regolare o a una polizia segreta,
ma attraverso idee che guidano i nostri pensieri,
da quando ci alziamo a quando andiamo a dor
mire (e anche quando sogniamo). Sono queste
idee - “ le forze divine e demoniache delle idee”
- l’oggetto del libro di Hillman, che diviene
dunque una “ fenomenologia del potere”, un’ana
lisi di tutte le sue incarnazioni: il prestigio e
l’esibizionismo, l’ambizione e l’ascendente, il
carisma e il veto... Ampliare lo spettro delle
nostre idee significa aumentare l. a. nostra capacità
di governare il mondo e noi stessi. in step with questo
le riflessioni che sgorgano da queste pagine ci
insegneranno anche a utilizzare al meglio il
potere di cui disponiamo sul lavoro, negli affari,
nella vita aziendale. Lo scopo di questo libro,
infatti, è “ conferire po tere” , scrive Hillman:
“ altrimenti, perché fare los angeles fatica di leggerlo?” .
Read Online or Download Il potere PDF
Best psychology books
Born Liars: Why We Can't Live Without Deceit
Research the reality approximately mendacity with this attractive examine how deception offers us a survival area and shapes humankind.
mendacity is an intrinsic a part of our social textile, however it is usually a deeply complicated and misunderstood element of what makes us human. Ian Leslie takes us on a desirable trip that makes us query not just our personal dating to the reality, but in addition almost each day-by-day stumble upon we've got. at the manner he dissects the historical past of the lie detector, how mom and dad impact their children's angle to mendacity (and vice versa), Who desires to Be a Millionaire? , the philosophical ambiguity of telling the reality, invoice Clinton's presentational prowess, ask yourself Woman's lasso of fact, and why we should always be cautious of someone with greater than a hundred and fifty fb buddies. Born Liars is thought-provoking, anecdotally pushed narrative nonfiction at its top. Ian Leslie's intoxicating mix of anthropology, biology, cultural historical past, philosophy, and well known psychology belies a major important message: that people have developed and thrived largely as a result of their skill to deceive.
Kurzlehrbuch Psychiatrie German
Dieses Buch ist f? r Medizinstudenten ebenso gedacht wie f? r ? rzte bei der Vorbereitung auf die Facharztpr? fung. Die Idee dabei conflict, das notwendige Wissen im Bereich der Psychiatrie in kompakter shape und knapper Sprache darzustellen mit dem Ziel, das systematische Lernen des Stoffes zu erleichtern.
- Living with Difference: How to Build Community in a Divided World (California Series in Public Anthropology, Volume 37)
- Soul Machine: The Invention of the Modern Mind
- Language and social behaviour
- Chiral separation of amino-alcohols and amines by fractional reactive extraction
- 269 Amazing Sex Tips and Tricks for Her, 2nd Edition
- The Rise and Fall of Soul and Self: An Intellectual History of Personal Identity
Additional info for Il potere
Sample text
L’uso di questa parola manda un messaggio di pericolo: vuoi che a crescere siano il debito pubblico oppure la popo lazione, i disoccupati, le dimensioni delle città, l’inqui namento dell’aria, l’aliquota d’imposta, il costo della vita, il tasso di colesterolo, e perfino i numeri, quando saliamo sulla bilancia del bagno? Crescita, adesso, vuol dire declino. Quello che prima dava la misura del pro gresso, ora è diventato sintomo di problemi. L’esempio più illuminante a questo proposito è il declino dell’idea di sviluppo —una delle parole preferi te, in urbanistica e in psicologia.
Generalmente lavoravo nel mio ufficio fino alle undici - c’era molto lavoro d’ufficio. Poi face vo un altro giro partendo dal Totenlager. A quell’ora, lì erano già un bel pezzo avanti con il lavoro». ) «Oh, la mattina a quell’ora tutto era per lo più finito, nel campo inferiore. Normalmente un convoglio tene 47 IL POTERE va impegnati per due o tre ore. A mezzogiorno pranza vo... »2 Il mio scopo qui non è quello di psicoanalizzare Stangl, i suoi motivi, la sua coscienza o l’appoggio da parte della società, del mondo politico e religioso su cui po teva contare per condurre a termine il suo «lavoro».
Questo era il sistema. L’aveva escogitato Wirth. Funzionava. » M a con la morte il «lavoro» non era finito. Il campo doveva essere mantenuto in funzione, i forni riparati, le scorte di carburante e di gas letale rinnovate. Biso gnava dirigere il personale, fare in modo che fosse mantenuta la segretezza. E c’era anche da inventariare gli oggetti di valore, gli indumenti, l’oro, le enormi quantità di capelli, e poi, come diceva Stangl, c’era il lavoro d’ufficio. E tutto questo «funzionava». Il ruolo assoluto dell’efficienza.